Conoscere la ciclotimia

emotions-371238_1280

Cos’è la ciclotimia?

La ciclotimia è un disturbo dell’umore, in cui si alternano momenti di ipomania a momenti di depressione.

Secondo il DSM, per una diagnosi di disturbo ciclotimico le alternanze tra lo stato ipomaniacale e lo stato depressivo devono durare due anni, un anno nei bambini e negli adolescenti.

Il disturbo ciclotimico, si configura in modo meno grave del disturbo bipolare, difatti gli episodi maniacali, non soddisfano i criteri per un disturbo maniacale e i sintomi depressivi non soddisfano i criteri per un disturbo depressivo maggiore, difatti nel disturbo maniacale depressivo si osserva una compromissione della vita sociale e lavorativa dell’individuo, cosa che non avviene nel disturbo ciclotimico.

le stime del disturbo nella popolazione, oscillano tra il 0,4% e l’1%

Sintomi fase ipomaniacale 

  • Eccesso di ottimismo
  • Eccessiva fiducia in se stessi
  • Scarsa capacità critica
  • Comportamenti aggressivi
  • Eccessiva carica sessuale
  • Esibizionismo
  • Scarsa capacità di concentrazione
  • Insonnia

Sintomi fase depressiva

  • Pessimismo
  • Comportamenti autolesionistici
  • Sentirsi affaticati
  • Calo del desiderio sessuale
  • Apatia
  • Bassa autostima
  • Irritabilità
  • Condurre una vita isolata

Quali sono le cause del disturbo ciclotimico?

Le cause principali dei disturbi dell’umore sono “genetiche”, ma anche uno stile di vita sregolato; basato sull’uso di droghe, alcool, stress, il dormire poco, può favorire l’insorgenza del disturbo.

Quali cure?

La Terapia farmacologica è costituita prevalentemente da stabilizzanti dell’umore, in alternativa antipsicotici, gli ansiolitici possono aiutare il paziente a migliorare la qualità del sonno.

  • Le psicoterapie più indicate sono la psicoterapia cognitivo-comportamentale, la psicoterapia familiare.
  • La psicoterapia cognitiva-comportamentale; aiuta a riconoscere le distorsioni cognitive, le distorsioni comprendono l‟attenzione selettiva per gli aspetti negativi delle circostanze e le deduzioni irrealisticamente morbose sulle loro conseguenze; la terapia cognitiva, permette al paziente di ridurre le manifestazioni depressive, aiutandolo a riconoscere e modificare le idee, gli schemi di pensiero disfunzionali, creando modalità di pensiero più aderenti alla realtà.
  • La terapia familiare; nella famiglia può esserci un nucleo depressivo, di cui il paziente è portatore del sintomo, soltanto cambiando le regole del sistema famiglia, nella persona e nella famiglia si ottiene un cambiamento in termini di maggiore funzionalità.

Contatti

fabiodesantispsicologo@gmail.com

347-2404101