La dipendenza affettiva
La dipendenza affettiva si verifica quando una persona crea il suo mondo e la sua identità centrandola su un partner.
Fabio De Santis – Psicologo a Roma
Psicologo e Psicoterapeuta a Roma
La dipendenza affettiva si verifica quando una persona crea il suo mondo e la sua identità centrandola su un partner.
Molte donne si sentono ancora come oggetti nelle mani dell’uomo e troppo dipendenti da loro. Per questo voglio aiutarti a diventare più sicura nei rapporti interpersonali.
Il narcisista è affascinato dal potere, lo ricerca, lo vuole, per lui il potere è la dimostrazione di essere arrivato a destinazione. Ma come lo gestisce?
Il narcisista seduttore Uno dei punti di forza della persona narcisista è la sua capacita di eloquio, le parole sono dei veri e propri “incantesimi” che se saputi usare ti permettono di ottenere risultati in vari ambiti della vita. Il narcisista è ben conscio di questo aspetto, per questo motivo utilizza le sue capacità oratorie …
Il Comportamento passivo-aggressivo Ehm, uhm, ah, sì,sì, fai come ti pare. Ecco un piccolo esempio di risposta che può dare un soggetto con una modalità relazionale, passivo-aggressiva. La comunicazione passiva-aggressiva riguarda entrambi i sessi, con una leggera prevalenza per il genere femminile. Questo è comprensibile considerando che la donna per anni è stata comunque relegata …
Assertività: la comunicazione autorevole Ciao, la comunicazione è un elemento imprescindibile per lo sviluppo di una vita piena di risultati positivi, qualsiasi aspetto della nostra esistenza: dal lavoro, all’amore, all’amicizia, risulterà maggiormente piacevole se sviluppiamo una forma di comunicazione funzionale e ottimale. Tra la passività e l’aggressività scegli l’assertività: Gli errori comunicativi che compiono …
L’impulsività del Borderline. Cosa è il disturbo Borderline di personalità? il disturbo borderline di personalità è una patologia che riguarda soprattutto il genere femminile che si manifesta nella prima età adulta, gli aspetti maggiormente rilevanti in questo disturbo sono la promiscuità sessuale e l’impulsività.
L’emetofobia Ciao, la paura del giudizio altrui può prendere varie forme a volte impensabili ai non addetti ai lavori, una di queste forme è l’emetofobia, ovverosia la paura di vomitare davanti a qualcuno.
Amare se stessi è una cosa ottima, a patto che questo non significhi diventare troppo “egoisti” e “insensibili” ai bisogni degli altri. Il narcisista patologico pensa solamente al proprio tornaconto personale, infischiandone il più delle volte dei bisogni del partner o delle persone che lo circondano. In questo articolo voglio delinearti 5 indicatori per capire …
Psicoterapia: l’obiettivo ben formato In psicoterapia l’obiettivo ben formato è un fattore molto importante per il buon svolgimento delle sedute. In tema di obiettivi, Seneca in una sua famosa frase disse: “Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare”. In tanti campi della nostra vita è molto importante avere le idee …