Vai al contenuto
3472404101fabiodesantispsicologo@gmail.com

Fabio De Santis – Psicologo a Roma

Psicologo e Psicoterapeuta a Roma

  • Home
  • Chi sono
  • IPNOSI BREVE EFFICACE
  • Articoli e Video
  • Libri
  • Contatti
Home page Vivi meglio con la psicologia Psicologia clinica PSICOTERAPIA E PERSONALITA’
Psicologia clinica

PSICOTERAPIA E PERSONALITA’

Fabio De SantisAggiornato il 8 Aprile 20178 Aprile 2017

frame-78003_1920

Psicoterapia e Personalità

Spesso si è dibattuto in ambito clinico se la psicoterapia fosse o no in grado di poter modificare la personalità, con il termine personalità intendiamo un nucleo fondamentalmente stabile di caratteristiche, modalità comportamentali e passioni, che ognuno di noi possiede.

Una recente metanalisi pubblicata su Psycological Bulletin” mostra i cambiamenti di personalità ottenuti in psicoterapia.

l’autore della metanalisi Brent Roberts, dell’Università dell’Illinois a Urbana – Champaign, sottolinea che basta un mese di psicoterapia per vedere i cambiamenti e dopo due mesi non si notano sostanziali differenze sotto questo aspetto.

I cambiamenti riguardano un calo del nevroticismo (quindi un aumento della stabilità emotiva) e una crescita dell’estroversione.

I dati ottenuti portano a pensare che non si tratti di un ritorno alla personalità precedente rispetto ai malesseri che hanno spinto i pazienti alla terapia, ma di un vero cambiamento.

I cambiamenti ottenuti sono significativi e stabili negli anni. Per esempio prendendo il caso del nevroticismo, che tende a diminuire con l’avanzare dell’età, la stabilità emotiva guadagnata con la terapia equivale in media a metà di quella spontanea nell’intera vita.

Questi effetti possono contribuire ai benefici della stessa terapia e non differiscono molto fra i vari tipi di terapie, fra i due sessi o fra le diverse età, mentre sono più marcati per chi soffre di depressione o disturbi di personalità.

I risultati di questa analisi rafforza il concetto che la personalità sia permeabile, a ogni età, magari nel futuro si potranno creare nuove psicoterapie mirate a modificare espressamente la personalità.

Bibiografia: di Giovanni Sabato, La terapia cambia la personalità “Mente e cervello” n 148 anno XV Aprile 2017, pag.19 ed. Le scienze.

 

CONTATTA LO PSICOLOGO

DOTT.FABIO DE SANTIS PSICOTERAPIA IN STUDIO E VIA SKYPE

fabiodesantispsicologo@gmail.com

3472404101

 

 

contatta lo psicologopsicologo romapsicoterapia e personalità

Navigazione articoli

Come vincere la paura del vomito
Come vincere la paura del vomito
PSICOTERAPIA:RESISTENZE AL CAMBIAMENTO
PSICOTERAPIA:RESISTENZE AL CAMBIAMENTO

Ti può interessare anche:

coronavirus e informazione

Coronavirus: l’informazione che terrorizza.

Il narcisista seduttore, prima ti conquista e dopo ti abbandona

I 5 assiomi della comunicazione, la scuola di Palo Alto

La psicoterapia rogersiana

Il disturbo bipolare

Il disturbo istrionico di personalità

Psicologoroma-Fabio De Santis

Articoli su

  • Autostima e Motivazione
  • Ipnosi e Pnl
  • Neuroscienze
  • Psichiatria
  • Psicologia clinica
  • Psicologia sociale

Dott Fabio De Santis - Psicologo e Psicoterapeuta a Roma
Iscr. Ordine Psicologi del Lazio n. 18035 - Partita IVA 13352291002
Via Chisimaio, 29 - 00199 Roma
fabiodesantispsicologo@gmail.com - 3472404101
Privacy Policy - Cookie Policy

Sito realizzato da Rocco Iannalfo & Marketing per Psicologi


Blossom Coack | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.